Consapevolezza e crescita personale.
AUTOLESIONISMO L’autolesionismo in adolescenza è un fenomeno in aumento che preoccupa molti genitori, che spesso non sanno riconoscere i segnali d’allarme e come intervenire per aiutare il proprio figlio. L’autolesionismo…
Gli adolescenti sono spesso protagonisti di un intricato viaggio di autodiscovery, ma per alcuni di loro, questo percorso può essere ostacolato dal Disturbo della Condotta (DC). Disturbo della Condotta (DC)…
Le persone altamente sensibili (PAS): chi sono e come aiutarleLe persone altamente sensibili (PAS) sono individui che hanno una maggiore reattività emotiva, cognitiva e sensoriale agli stimoli interni ed esterni.…
La matrice di Eisenhower: uno strumento per gestire il tempo e le priorità Il tempo è una risorsa preziosa e limitata, che spesso ci sembra di non avere mai…
La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni Immagina di trovarti su un'immensa costa di mare . Sappi che lungo tutto il cammino le onde si infrangeranno in…
Blocchi di crescita : Richiedere Non può esserci nella vita delle persone soltanto un Ricevere, perché altrimenti si rischia di aspettare di Ricevere quello che si desidera senza ottenerlo mai…
La tecnica dell'ancoraggio Cos’è l’ancoraggio? L’ancoraggio è il meccanismo che associa uno stimolo esterno o interno ad una risposta emotiva e può svilupparsi sia attraverso un’azione ripetuta, sia tramite un’unica situazione originale…
L'importanza di scegliere. Vivere nel dubbio e nell'incertezza è una modalità molto faticosa per l'essere umano. Nel momento in cui ci comportiamo in un modo o diciamo cose che non…
Il bisogno dell'altro nella relazione tossica. Avere bisogno in maniera patologica dell'altro è una costante nelle relazioni di coppia tossiche. In una coppia quando non ci si evolve allo stesso…
La rabbia nelle relazioni. Viviamo in un mondo di relazioni: di coppia, genitoriali, fraterne, amicali, tra colleghi o compagni di classe...e quello che succede all'interno di queste relazioni influenza non…