La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni

La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni

Le emozioni umane la costa e la marea
Le emozioni umane la costa e la marea

Immagina di trovarti su un’immensa costa di mare .

Sappi che lungo tutto il cammino le onde si infrangeranno in modo diverso a seconda della forma della costa.

Ci saranno scogliere a strapiombo, lingue sottili di sabbia che appena appena ti permetteranno il passaggio,

Ci saranno spiagge ampie e sabbiose, dune alte e dolci…il paesaggio costiero muterà man mano che procederai lungo di esso.

Lungo tutto il cammino, a seconda di dove ti troverai, dal tipo appunto di tratto costiero, le onde del mare ti verranno addosso in modo diverso.

Ci saranno dei punti in cui le onde appena lambiranno i tuoi piedi e altre , dove invece, ti sentirai sopraffatto dalle onde alte.

Proseguendo il cammino ci saranno  punti dove la mareggiata arriverà forte e altre invece dove arriverà a toccare la costa dolcemente…

in alcuni punti l’onda arriverà morbida sul bagnasciuga.

Ti accorgerai d’un tratto che c’è qualcuno…una guida,che inizia pa parlarti:

Che l’onda del mare che ti colpisce possa risultare pericolosa oppure piacevole, dipende dal tratto di costa.

La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni

Non è importante il modo in cui arriva il mare, è importante che tu conosca come è fatta la costa perchè così saprai come devi procedere, come ti devi comportare.

Se per esempio, l’acqua arriva troppo sotto, ti fai più dietro,…

se la costa è troppo frastagliata tu cammini con prudenza e lentezza,

se la marea è alta, ti sposti più su….

Ricorda e comprendi.

E’ così  che sono fatte le emozioni

La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni
La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni

le emozioni sono come le onde del mare, non puoi controllare la marea, non puoi fermare l’onda, non puoi mettere limiti alla forza del mare…

Hai però la possibilità di conoscere come è fatta la costa ovvero te stesso...

conoscendo la struttura della costa, le sue peculiarità, conoscendo quel territorio costiero sai cosa ti devi aspettare,

nel senso che se conosci la geografia del posto sai cosa ti devi aspettare e puoi persino anticipare determinate reazioni, determinati effetti.

Però questo è frutto della conoscenza e per conoscere ci devi andare, ne devi fare esperienza…non si possono evitare nè la vita , nè le emozioni…

solo così saprai in che modi ti colpisce il mare a seconda del tratto di costa in cui ti trovi in quel momento  e imparerai cosa è meglio fare la volte successive.

Sapere “in teoria” cosa è giusto o cosa è sbagliato non è abbastanza, è necessario che tu ne faccia esperienza, che lo viva.

Non si può pensare di avere una conoscenza solo teorica della vita, non si può pensare che la conoscenza teorica della vita anticipi,  eviti, o insegni qualsiasi cosa.

La vita va vissuta.

La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni

Ti sei incarnato per fare di essa un esperienza reale, per vivere in questo mondo duale con tutto quello che questo comporta…

Potrai conoscere la costa VERAMENTE solo caminando lungo essa , passo dopo passo, non ti sarà mai sufficiente un disegno o una spiegazione…

e sì ti potrà talvolta aiutare il fatto che qualcun altro abbia conosciuto le difficoltà che questo cammino comporta e che le condivida,

ma è preziosissimo e unico per se stessi solo il proprio cammino, nulla lo può eguagliare.

Quindi il cammino è fatto di esperienza, apprendimenti e conoscenza…ma non è possibile evitare le esperienze e le emozioni negative, perchè le emozioni non si possono evitare.

La tua conoscenza della vita non ti impedirà di sentirti talvolta sopraffatto dalla marea, di sentire come se stessi per annegare, di sentire che a volte il mare è più forte di te.

A volte le emozioni sono più forti , perchè sei un essere umano e stai imparando.

La costa e la marea: conoscenza di sé ed emozioni

Se quello che hai letto ti risuona  e vuoi intraprendere un percorso di crescita personale contattami pure e sarò ben lieta di accompagnarti in questo cammino.

Marilena De Micco

Mi chiamo Marilena De Micco, ho conseguito la laurea in Psicologia clinica e di comunità nel 2002 presso l’Università “Sapienza” di Roma; nel 2010 la specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Europea di Formazione in Psicoterapia Funzionale di Napoli e nello stesso periodo mi sono formata nei trattamenti antistress. Ho voluto coltivare anche la passione per l’insegnamento che già era nata alle superiori, dove ho preso il diploma Magistrale, infatti parallelamente alla professione di psicoterapeuta si è sviluppata anche quella di formatrice presso scuole pubbliche e private, sia in qualità di docente esperto esterno che di tutor interno su diversi temi di interesse psicologico. Già in giovanissima età avevo deciso cosa avrei fatto da grande e con impegno e perseveranza posso dire di essere tra i fortunati che fanno esattamente quello che volevano fare e che coincide con una passione. Sono moglie e madre di due adolescenti e come molte donne mi organizzo per trovare un equilibrio tra vita privata e vita professionale. Divido il mio tempo tra aule e studio privato, famiglia, amici e corsi di vario genere per continuare a curare anche la mia stessa formazione. Curo questo sito web da quasi due anni promuovendo la mia professione e condividendo articoli di interesse psicologico e formativo, nonchè contenuti gratuiti. Mi auguro tu possa trovare in questo sito l’aiuto che cerchi o le informazioni di cui hai bisogno, e se desideri lasciare un commento agli articoli che hai trovato interessanti sarò ben lieta di risponderti!

Lascia un commento