La madre tossica: riflessioni
La madre tossica: riflessioni A distanza di quasi due anni dalla pubblicazione dell'articolo sulla madre tossica e ad un anno dall'uscita del pdf "la madre tossica: istruzioni per l'uso" dedicato…
Psicologa e Psicoterapeuta: Dott.ssa Marilena De Micco
Tanti articoli utili per conoscere e gestire al meglio le fasi della vita del proprio figlio e vivere pienamente il proprio ruolo di genitore
La madre tossica: riflessioni A distanza di quasi due anni dalla pubblicazione dell'articolo sulla madre tossica e ad un anno dall'uscita del pdf "la madre tossica: istruzioni per l'uso" dedicato…
Com'è fatto il figlio ideale? Quello che per qualcuno è il figlio “problematico” per qualcun altro è il figlio ideale. Ovviamente il figlio ideale non esiste. Ci sono adolescenti più…
Il conto alla rovescia A un certo punto della vita, ti ritrovi a guardare un calendario e a pensare che su quei 12 fogli, c'è già scritta una data, quella…
Non siamo nate mamme, non abbiamo avuto un libretto di istruzioni quando abbiamo deciso di mettere al mondo i nostri figli. Imparare a diventare genitore Abbiamo improvvisato,…
Raccontare le fiabe: Crescere in modo sano e armonico...con le fiabe! Albert Einstein diceva: se volete dei figli intelligenti raccontate loro le fiabe e se volete dei figli molto intelligenti…
Tenere in braccio e contenere il bambino Un intenso attaccamento tra madre e bambino è fondamentale per l’integrità del suo sviluppo psicologico, così come in generale è importante il…
il gioco in terapia come può aiutare i nostri bambini il gioco in terapia Come può aiutare i nostri bambini il gioco in terapia? Quando diciamo la parola gioco,…
L'importanza di parlarne foto dal web Un’indagine dell’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, condotta nel 2013, ha svelato che il 19% degli adolescenti ha rapporti sessuali prima dei 14 anni, una…
Di ambiente “sufficientemente buono” ne parlava già Winnicott (1990) cioè di un ambiente che si adatta ai bisogni del bambino e ne facilita lo sviluppo. Quindi sia il padre che…
Effetti benefici su mamma e bambino Nella pratica clinica individuale e nei gruppi, utilizzo costantemente la respirazione come fattore di regolazione generale perchè intervenendo su di esso è possibile ottenere…