il seguente test di autovalutazione da me creato, non ha finalità diagnostiche ma ha solo scopo orientativo.
Il test contiene affermazioni che potrebbero descriverti. Non ci sono risposte “giuste” o “sbagliate”.
Prenditi tutto il tempo necessario per leggere attentamente le affermazioni e scegli la risposta che ti descrive nel modo migliore.
Sii il più sincera possibile e non ti preoccupare:
le tue risposte non verranno mai divulgate e i dati personali che verranno eventualmente chiesti, non saranno mai salvati, nemmeno per scopi statistici
E più efficace educare con severità
So sempre cosa è meglio per mi@ figli@
Mi arrabbio facilmente con mi@ figli@
Mi@ figlia deve seguire le mie indicazioni, altrimenti si troverà male nella vita.
Paragono mi@ figli@ ad altri per fargli capire che può diventare migliore di quello che è.
Sono stata educata in maniera rigida e severa e credo che sia stato un bene.
Mi preoccupo molto per cose terribili che gli/le potrebbero accadere
È mi@ figli@ e deve crescere come dico io
Mi@ figli@ deve fare la carriera che non ho potuto fare io
Mi dà fastidio se mi@ figlio@ dimostra affetto o attaccamento a qualcun altro
Ho difficoltà a cambiare il modo in cui mi relaziono a mi@ figli@, anche se mi rendo conto che non va bene
Non è necessario dimostrare l’affetto con baci e abbracci
Mi sento come se agissi completamente d’impulso
Mi preoccupo di rimanere da sola
Sono la persona più importante nella vita di mi@ figli@
E mio dovere modellare mi@ figli@ sulla base dei miei ideali
È importante che io controlli continuamente i comportamenti e le scelte di mi@ figli@ per evitare che sbagli
Il mio modo di vedere e di fare le cose, è l’unico positivo per mi@ figli@
È inutile conoscere le opinioni e i sentimenti dei propri figli, perché i ragazzi di oggi sono confusi e non sanno quello che vogliono
Le punizioni corporali, come per esempio gli schiaffi, sono leciti a fini educativi
Non è necessario motivare le mie decisioni perché sono la mamma
Sono una persona molto ansiosa
Il paragone tra figli è utile per stimolare un pò di sana competizione
Mi sento mortificata quando mio figlio non riesce a fare qualcosa che i figli delle mie amiche o i suoi compagni di scuola invece riescono a fare
Il mondo è pericoloso. Per questo non faccio uscire mi@ figli@ da sol@
Devo sempre proteggere e controllare mi@ figli@ anche se è grande
Sono sempre arrabbiata con mi@ figli@ perché non si comporta mai come vorrei io
Anche se è grande mi@ figli@ mi deve raccontare tutto della sua vita
Devo sempre dare la mia opinione a mi@ figli@ anche se non me la richiede
Mi sento in imbarazzo nel contatto fisico con mi@ figli@
Ho difficoltà a comunicare in modo aperto e sincero con mi@ figli@
Ho spesso litigi e conflitti intensi con lui/lei
Faccio fatica a fidarmi degli altri
Da quando ha un partner si è allontanat@ da me
Non mi piacciono gli amici di mi@ figli@, a causa loro non mi ascolta più
I figli non ti obbediscono se gli dai troppa confidenza
Critico aspramente l’aspetto fisico di mi@ figli@ perché sono la mamma e devo essere sincera
Mi mette a disagio il modo in cui si veste mi@ figli@
Mi@ figli@ deve tenere in considerazione i miei bisogni
Sono una perfezionista
Quando non fa quello che chiedo l@ punisc@ con il silenzio e il distacco
È importante usare un tono di voce autoritario con i figli per far capire chi comanda
Quando mi@ figli@ mi fa arrabbiare gliene dico di tutti i colori
Per aiutare mi@ figli@ a prendere la decisione giusta su qualcosa preferisco dirgli io come deve fare
Se non mi piacciono uno o più amici di mi@ figli@ gli impediscono di frequentarli
Proibisco a mi@ figli@ di fare alcune cose perché ho sempre paura che possa farsi male o ammalarsi
Per me la cosa più importante è che mi@ figli@ studi vada bene a scuola
Mi sembra che io venga sempre trattata ingiustamente dagli altri
Ho/Avevo un pessimo rapporto con mia madre
Mi riesce facile far fare agli altri quello che voglio