La madre tossica: riflessioni
La madre tossica: riflessioni A distanza di quasi due anni dalla pubblicazione dell'articolo sulla madre tossica e ad un anno dall'uscita del pdf "la madre tossica: istruzioni per l'uso" dedicato…
Psicologa e Psicoterapeuta: Dott.ssa Marilena De Micco
La madre tossica: riflessioni A distanza di quasi due anni dalla pubblicazione dell'articolo sulla madre tossica e ad un anno dall'uscita del pdf "la madre tossica: istruzioni per l'uso" dedicato…
La rabbia nelle relazioni. Viviamo in un mondo di relazioni: di coppia, genitoriali, fraterne, amicali, tra colleghi o compagni di classe...e quello che succede all'interno di queste relazioni influenza non…
Tenere in braccio e contenere il bambino Un intenso attaccamento tra madre e bambino è fondamentale per l’integrità del suo sviluppo psicologico, così come in generale è importante il…
L'importanza di parlarne foto dal web Un’indagine dell’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, condotta nel 2013, ha svelato che il 19% degli adolescenti ha rapporti sessuali prima dei 14 anni, una…
Effetti benefici su mamma e bambino Nella pratica clinica individuale e nei gruppi, utilizzo costantemente la respirazione come fattore di regolazione generale perchè intervenendo su di esso è possibile ottenere…
Nella cultura orientale si chiama Satori, quando cioè ti si apre la mente e una improvvisa consapevolezza vi penetra, facendo luce. All’improvviso quello che spaventava diventa un ricordo. È…
Cosa sono le emozioni? “Emozione” è una parola che deriva dal latino dal verbo “movere” che significa muovere. Provare un’emozione o suscitarla indica in entrambe i casi un movimento, qualcosa…
"L’essere umano (…) ha bisogno di condividere con gli altri: vissuti, emozioni, idee, progetti. La condivisione è possibile grazie all’apertura nei confronti degli altri: apertura che dovrebbe essere nella normalità…