La respirazione in gravidanza

La respirazione in gravidanza
La respirazione in gravidanza

Effetti benefici su mamma e bambino

 

Nella pratica clinica individuale e nei gruppi, utilizzo costantemente la respirazione come fattore di regolazione generale perchè intervenendo su di esso è possibile ottenere effetti sui vari sistemi corporei più interni.

Ho già parlato dei fattori di regolazione qui, e ti invito a leggere l’articolo correlato per comprendere meglio quanto scritto in questo.

Tuttavia c’è un periodo della vita di ogni donna in cui le caratteristiche della sua respirazione, o le alterazioni

e i relativi effetti di questa, non hanno un incidenza  solo su di lei; ed è durante la gravidanza.

Se una donna ha una respirazione cronicamente alterata , per esempio toracica oppure scoordinata, ecc, presenterà già delle alterazioni psicocorporee di partenza che le danno dei disturbi;

e se la stessa donna ha una gravidanza, gli effetti dell’alterazione del suo respiro, quali per esempio tensioni muscolari, rigidità del diaframma, agitazione eccetera, verranno fisiologicamente trasmessi al feto,

attraverso la chimica e attraverso l’influenza che il sistema muscolare ha sugli organi e i sistemi interni.

La respirazione in gravidanza

Purtroppo non è sufficiente prendere coscienza delle proprie alterazioni e della propria respirazione per poterle modificare.

Occorre invece intervenire direttamente sulla respirazione allentando con il massaggio i muscoli contratti, praticando delle manovre specifiche

per ripristinare la respirazione diaframmatica profonda  e molte altre tecniche specifiche per la gestante. 

La respirazione diaframmatica in gravidanza produce una serie di effetti estremamente positivi perchè apre le sensazioni chiuse, aumenta il contatto con se stessi e con le proprie emozioni e porta benessere, calma e serenità.

Un altro beneficio molto importante risiede nell’allentamento del tono muscolare di base:  il pavimento pelvico e le pareti dell’utero si rilassano e questo porta benessere alla gestante e al bambino.

La respirazione in gravidanza
La respirazione in gravidanza

Essendo profondamente e fisicamente collegati, anche il bambino si calma quando la madre respira in maniera diaframmatica profonda e allenta la muscolatura.

Ovviamente non vengono trascurate le implicazioni emotive e cognitive dello stato di gravidanza.

Si tratta non solo di fare spazio nel proprio corpo ad una nuova vita ma anche nel proprio cuore e nella propria mente, immaginando il bambino che verrà.

Ma oltre a tutti quelli sopra citati, ci sono anche altri benefici in questo tipo di trattamenti in gravidanza.

Per esempio la nausea.

Affligge molte donne in gravidanza e, oltre ad essere collegato ad una questione ormonale, è connessa alla respirazione ed alla rigidità del muscolo diaframmatico.

Con le specifiche tecniche adottate, anche mal di collo e mal di schiene migliorano; migliora la circolazione sanguigna per una maggior ossigenazione

dei tessuti e di conseguenza anche sintomi come mani e braccia addormentate migliorano.

La respirazione in gravidanza

Con questa metodologia infine, non si tratta soltanto di “rilassare” la futura mamma, si tratta di modificare profondi

funzionamenti che la porteranno il più possibile a vivere con naturalezza, facilità e serenità questo evento fisiologico.

Dalla 22° settimana di gestazione puoi intraprendere un percorso che ti accompagnerà fino al travaglio e al parto.

Vai alla sezione contatti per avere maggiori informazioni e fissare un appuntamento!  

 

 

 

Vuoi saperne di più su questo argomento?

ho scritto un libro che penso potrà fare al caso tuo! iscriviti alla mia newsletter per riceverlo gratuitamente!

Cliccando sul bottone "Inviami il libro via mail!" i tuoi dati verranno inviati a me e trattati al solo fine di distribuire il libro e per aggiornarti sulle novità di questo sito.
Il tuo indirizzo sarà al 100% protetto dallo spam.
Puoi consultare la privacy policy
https://www.iubenda.com/privacy-policy/13601615


Marilena De Micco

Benvenuti nel mio spazio di crescita e benessere. Sono una psicologa e psicoterapeuta, specializzata in terapia Funzionale , in Mindfulness e certificata nell’applicazione della teoria polivagale in terapia. La mia missione è guidare adulti e adolescenti, insieme alle loro famiglie, verso un percorso di autenticità e serenità. Con un approccio pratico ed esperienziale, offro strumenti concreti per affrontare e superare ansia, stress, attacchi di panico, disturbi dell’umore, disturbo ossessivo compulsivo, e difficoltà emotive e relazionali. La mia esperienza si estende anche alla formazione sul benessere aziendale, dove promuovo strategie efficaci per una vita lavorativa equilibrata e produttiva. Credo fermamente nel potere trasformativo della terapia e dell’autoconsapevolezza. Se stai cercando supporto per superare i blocchi che ostacolano il tuo percorso nella vita, scuola o lavoro, sei nel posto giusto. Insieme, possiamo scoprire e coltivare il tuo potenziale per una vita più piena e soddisfacente.

Lascia un commento