Intelligenza e autostima

Intelligenza e autostima

intelligenza e autostima
intelligenza e autostima

Daniel Goleman, psicologo e autore noto per il suo lavoro sull’intelligenza emotiva, ha identificato diversi tipi di intelligenza nel suo lavoro.

I principali tipi di intelligenza di Goleman includono:

1-Intelligenza emotiva (EI): Questa forma di intelligenza implica la consapevolezza delle proprie emozioni e quelle degli altri, nonché la capacita di gestire le proprie emozioni in modo efficace.

Include abilita come l’empatia, l’autoregolazione emotiva e la gestione delle relazioni interpersonali.

2-Intelligenza sociale: Fa parte dell’intelligenza emotiva e implica la capacita di comprendere e interagire efficacemente con gli altri, riconoscendo le dinamiche sociali e le relazioni interpersonali.

3-Intelligenza cognitiva: Questo è  il tipo di intelligenza tradizionalmente associata al pensiero razionale, alla risoluzione dei problemi, all’apprendimento e alle capacita cognitive come la memoria e l’analisi critica.

4-Intelligenza spirituale: Questa intelligenza implica trovare significato e scopo nella vita, connettersi con il proprio se interiore e acquisire una comprensione più profonda dei propri valori e convinzioni personali.

5-Intelligenza ecologica: Questa forma di intelligenza si riferisce alla consapevolezza dell’impatto di un individuo sull’ambiente e alla capacita di adottare un comportamento responsabile nei confronti dell’ambiente.

Goleman sottolinea l’importanza di sviluppare tutte queste intelligenze per una vita equilibrata e soddisfacente.

Esistono molte teorie e modelli diversi che definiscono diversi tipi di intelligenza.

Intelligenza e autostima

Howard Gardner ha proposto il concetto di “intelligenze multiple”, che presuppone che ognuno di noi abbia talenti diversi.

Aiutare i giovani a scoprire e coltivare la propria intelligenza li aiutera a sviluppare una visione più completa di se stessi e a sentirsi apprezzati per quello che sono.

In questa fase della vita è fondamentale comprendere le intelligenze multiple e come possono aiutare a superare le insicurezze degli adolescenti, migliorando la loro autostima.

6-Intelligenza linguistica: Questa forma di intelligenza implica la capacità di padroneggiare le parole.

In un mondo sempre più focalizzato sulla comunicazione, i giovani possono trovare utile riconoscere le proprie competenze linguistiche, come la scrittura, la lettura e il parlato,

per sviluppare una maggiore fiducia nella capacita di esprimersi.

7-Intelligenza logico-matematica: Questa intelligenza si concentra sulla capacita di risolvere problemi complessi.

I giovani possono trarre vantaggio dal riconoscimento del loro pensiero logico e delle loro abilita matematiche, che li incoraggia ad avere fiducia nella loro capacita di affrontare le sfide intellettuali.

8-Intelligenza visuo-spaziale: Questa intelligenza coinvolge la consapevolezza visiva e spaziale.

Per i giovani che eccellono in questo settore, come le arti visive o la navigazione spaziale, è importante promuovere queste competenze e rafforzare la loro autostima.

9-Intelligenza musicale: Le persone che possiedono questa intelligenza hanno sensibilita musicale.

Incoraggiare i giovani a esplorare la musica, componendola, eseguendola o divertendola, puo aiutare a sviluppare la loro autostima.

10-Intelligenza corporeo-cinestetica: Questa intelligenza si concentra sulla coordinazione fisica.

Incoraggiare i giovani ad apprezzare il proprio corpo e a sviluppare le capacita motorie puoi contribuire ad aumentare la loro fiducia nelle proprie capacita fisiche.

11-Intelligenza interpersonale: Questa intelligenza implica la comprensione degli altri.

I giovani possono costruire la propria autostima attraverso relazioni positive e sostegno reciproco con amici e familiari.

12-Intelligenza intrapersonale: Questa intelligenza implica l’autoconsapevolezza e la comprensione delle proprie emozioni.

E’ importante insegnare ai giovani come gestire le proprie emozioni e sviluppare una visione positiva di se stessi.

13-Intelligenza naturale: Questa intelligenza implica la connessione con la natura.

I giovani possono costruire la propria autostima sviluppando competenze ambientali e coltivando connessioni con il mondo naturale.

14-Intelligenza spirituale: Questo tipo di intelligenza implica trovare un significato nella vita.

Incoraggiare i giovani a esplorare le credenze spirituali e a trovare uno scopo nella vita può essere un modo per aumentare la loro autostima.

15-Intelligenza pratica: Questa intelligenza implica l’adattamento all’ambiente e la risoluzione di problemi pratici.

Intelligenza e autostima

Sarebbe utile se i giovani riconoscessero la loro capacità di affrontare le sfide quotidiane, rafforzando così la fiducia nelle proprie capacita .

Infine, aiutare i giovani a riconoscere e ad abbracciare le diverse intelligenze che possiedono è essenziale per combattere l’insicurezza adolescenziale.

Apprezzare una varietà di intelligenze insieme a tutte quelle sopra menzionate può aiutare a sviluppare una sana autostima e una visione piu completa di se stessi, consentendo loro di affrontare con sicurezza le sfide della vita.

 

Vuoi saperne di più su questo argomento?

ho scritto un libro che penso potrà fare al caso tuo! iscriviti alla mia newsletter per riceverlo gratuitamente!

Cliccando sul bottone "Inviami il libro via mail!" i tuoi dati verranno inviati a me e trattati al solo fine di distribuire il libro e per aggiornarti sulle novità di questo sito.
Il tuo indirizzo sarà al 100% protetto dallo spam.
Puoi consultare la privacy policy
https://www.iubenda.com/privacy-policy/13601615


Marilena De Micco

Benvenuti nel mio spazio di crescita e benessere. Sono una psicologa e psicoterapeuta, specializzata in terapia Funzionale , in Mindfulness e certificata nell’applicazione della teoria polivagale in terapia. La mia missione è guidare adulti e adolescenti, insieme alle loro famiglie, verso un percorso di autenticità e serenità. Con un approccio pratico ed esperienziale, offro strumenti concreti per affrontare e superare ansia, stress, attacchi di panico, disturbi dell’umore, disturbo ossessivo compulsivo, e difficoltà emotive e relazionali. La mia esperienza si estende anche alla formazione sul benessere aziendale, dove promuovo strategie efficaci per una vita lavorativa equilibrata e produttiva. Credo fermamente nel potere trasformativo della terapia e dell’autoconsapevolezza. Se stai cercando supporto per superare i blocchi che ostacolano il tuo percorso nella vita, scuola o lavoro, sei nel posto giusto. Insieme, possiamo scoprire e coltivare il tuo potenziale per una vita più piena e soddisfacente.

Lascia un commento