Riprendere il controllo della propria vita

Thich Nhat Hanh dal web
Thich Nhat Hanh (dal web).                  Riprendere il controllo della propria vita

 

 

“Vivere è la cosa più rara del mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla di più.”

                                             Oscar Wilde

 

Come si fa a riprendere il controllo della propria vita?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo fare alcune considerazioni.

Il passato non possiamo ne riviverlo ne cambiarlo, eppure rimuginiamo in continuazione.

Il futuro non esiste ancora e, a dirla tutta, non abbiamo la certezza che ci sarà, eppure tendiamo a preoccuparcene troppo.

Per riprendere il controllo della propria vita è necessario comprendere innanzitutto che possiamo stare bene solo nel presente, perché è tutto ciò che abbiamo veramente, eppure la maggior parte di noi non lo fa, non vive nel presente.

Ma come si fa a vivere il presente così da riprendere il controllo della propria vita?

Beh, intanto ci sei già dentro, e questo è un fatto. Tutto quello che devi fare è essere consapevole, presente, centrato in “questo momento”.

Non farlo ci rende infelici e deboli, suscettibili allo stress ed alle conseguenze negative mentali e fisiche che ne derivano.

(Ho già parlato in un altro articolo delle conseguenze dello stress, ti invito a leggerlo)

Quando non siamo consapevoli del momento presente perdiamo il controllo della nostra vita, perché ci perdiamo tante cose che accadono nel “qui ed ora” mentre noi siamo “altrove”; perché non gestiamo bene le nostre emozioni; perché non sfruttiamo appieno il nostro potenziale…

Ma come si fa a riprendere il controllo della propria vita?

Si fa imparando a dirigere l’attenzione.

L’attività della mente è intensa e vaga di qua e di là: possiamo essere in un luogo fisicamente ma essere altrove mentalmente.

E questo lo facciamo di continuo… rimuginiamo, immaginiamo cose, anticipiamo con la fantasia eventi e situazioni, critichiamo, ci arrabbiamo, ci lamentiamo, ecc.

Molti problemi psicologici nascono da questa condizione di non presenza.

Se ci riflettiamo infatti, quando rimpiangiamo il passato ci deprimiamo, e quando siamo eccessivamente proiettati nel futuro ci sentiamo costantemente in ansia.

Amplificate questi due estremi per mesi e anni ed avrete tutta la gamma dei disturbi dell’umore (Depressione vs Attacchi di panico).

Secondo l’ OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, entro il 2030 la depressione potrebbe essere la malattia più diffusa. Questo è a dir poco inquietante!

Certamente la vita eccessivamente frenetica che conduciamo non aiuta perché porta a disperdere energie psicofisiche; una vita piena di pressioni e dipendenze… insomma è molto facile perdere il contatto vero e profondo con sé stessi e la realtà.

Ti dicevo prima che, per riprendere il controllo della propria vita è importante imparare a dirigere l’attenzione.

Il nostro meraviglioso cervello ha tantissime funzioni utili per la nostra sopravvivenza, una di queste che ci è indispensabile per vivere pienamente il presente è proprio la capacità attentiva.

Posso utilizzare l’attenzione per sapere “dove sono” e poter scegliere “dove andare”.

Questa consapevolezza ci permetterà di vivere più pienamente aiutandoci a sostituire i comportamenti disfunzionali (automatici, reattivi, distruttivi, autosabotanti, ecc) con altri più adatti e funzionali.

Se vuoi il mio aiuto per riprendere il controllo della tua vita contattami, sarò ben lieta di guidarti alla riscoperta del benessere perduto.

A questo scopo nascono i Laboratori del Benessere!

Presso la sede di Napoli in via Toledo 156 sono aperte le iscrizioni ai laboratori ,che si svolgeranno in gruppo , iniziano il 20 ottobre ma sono continuativi per cui, se sei interessato e stai leggendo questo articolo dopo la data ufficiale di inizio, sappi che ci si può sempre iscrivere. Ti aspetto!

⬇️⬇️⬇️

i-laboratori-del-benessere-ottobre_page-0001-232x300.jpg

 

 

 

 

 

Marilena De Micco

Mi chiamo Marilena De Micco, ho conseguito la laurea in Psicologia clinica e di comunità nel 2002 presso l’Università “Sapienza” di Roma; nel 2010 la specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Europea di Formazione in Psicoterapia Funzionale di Napoli e nello stesso periodo mi sono formata nei trattamenti antistress. Ho voluto coltivare anche la passione per l’insegnamento che già era nata alle superiori, dove ho preso il diploma Magistrale, infatti parallelamente alla professione di psicoterapeuta si è sviluppata anche quella di formatrice presso scuole pubbliche e private, sia in qualità di docente esperto esterno che di tutor interno su diversi temi di interesse psicologico. Già in giovanissima età avevo deciso cosa avrei fatto da grande e con impegno e perseveranza posso dire di essere tra i fortunati che fanno esattamente quello che volevano fare e che coincide con una passione. Sono moglie e madre di due adolescenti e come molte donne mi organizzo per trovare un equilibrio tra vita privata e vita professionale. Divido il mio tempo tra aule e studio privato, famiglia, amici e corsi di vario genere per continuare a curare anche la mia stessa formazione. Curo questo sito web da quasi due anni promuovendo la mia professione e condividendo articoli di interesse psicologico e formativo, nonchè contenuti gratuiti. Mi auguro tu possa trovare in questo sito l’aiuto che cerchi o le informazioni di cui hai bisogno, e se desideri lasciare un commento agli articoli che hai trovato interessanti sarò ben lieta di risponderti!

Lascia un commento